“Una fragile bellezza”: beni artistici e criminalità organizzata
Auditorium di Maccagno, 8 maggio 2015: i ragazzi dell’ ICS “Luini” di Luino incontrano il Prof. Federico Crimi, che illustra loro i legami tra criminalità organizzata e beni artistici.
Molto è stato fatto per contrastare le organizzazioni criminali nel nostro territorio al confine con la Svizzera e dunque geograficamente appetibile: un lungo lavoro di inventario dei Beni Mobili Ecclesiastici, avviato dall’ Ufficio Nazionale per i Beni culturali ecclesiastici (Progetto CeiOA), la disponibiltà e trasparenza dei dati in Beni Ecclesiastici in Web (BeWeb).
La trasparenza e la visibilità sono infatti, come ha spiegato Federico Crimi, azioni forti contro la criminalità.
–Ufficio Nazionale per i Beni culturali ecclesiastici e Progetto CeiOA
–BeWeb, Beni Ecclesiastici in Web
– Il laboratorio dei ragazzi a seguito dell’ incontro: -Settimo non Rubare