Criteri di accoglibilità
CRITERI ACCOGLIBILITÀ CLASSI PRIME A.S. 2023/2024
Tenuto conto del numero delle classi terminali nell’a.s. 2022/2023, del numero delle aule disponibili, della capienza delle stesse, si ritiene di poter accogliere n. 9 classi con le relative capienze previste dalla vigente normativa. Il Consiglio di Istituto, con delibera n. 16 del 14 dicembre 2022, ha deliberato all’unanimità i seguenti criteri di accoglibilità alunni delle classi prime nell’a.s. 2023/2024, riportati in ordine di priorità:
- residenti nel Comune di ubicazione della sede/indirizzo richiesto;
 - provenienti da istituto comprensivo ubicato nel comune sede della scuola richiesta;
 - residenti nei comuni della Provincia di Varese confinanti.
 
- per la sede di Luino: Germignaga, Montegrino Valtravaglia, Dumenza, Agra, Cremenaga, Maccagno con Pino e Veddasca;
 - per la sede di Laveno M.: Cittiglio, Leggiuno, Sangiano, Caravate, Castelveccana;
 
- disabilità accertata tramite diagnosi (Legge 104/92) della/o studentessa/studente;
 - con fratelli frequentanti la sede richiesta;
 - consiglio orientativo espresso dalla scuola secondaria di primo grado;
 - media voto nello scrutinio finale del secondo quadrimestre della classe seconda secondaria di primo grado;
 - con un genitore che lavora nel Comune di ubicazione della sede richiesta;
 - residenti nei comuni viciniori della Provincia di Varese della sede/indirizzo richiesto, valutando la minore distanza;
 - residenti in altra Provincia o nel Canton Ticino.
 
In caso di ulteriore parità, si procederà a sorteggio come estrema ratio.
Il Dirigente Scolastico, coadiuvato dalla DSGA, procederà personalmente alla formazione della graduatoria.

